Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Arte
Arte
Gianfranco Baruchello da “abaco” a “zero”
Alessandro Del Puppo
8 Agosto 2022
Arte
Piero della Francesca: Carlo Ginzburg indaga
Claudio Franzoni
5 Agosto 2022
Arte
Giulio Paolini. Quando è il presente?
Denis Viva
2 Agosto 2022
Arte
Lomazzo: I colori di un pittore cieco
Luisa Bertolini
28 Luglio 2022
Arte
L'astronauta alieno e il Castello di Rivoli
Luigi Bonfante
18 Luglio 2022
Arte
Biennale: il latte, i sogni e i Padiglioni
Silvia Bottani
17 Luglio 2022
Arte
Napoli super Modern
Annamaria Prandi
9 Luglio 2022
Arte
Donatello. Il Rinascimento a Firenze
Marco Campigli
25 Giugno 2022
Arte
Gestacci rinascimentali
Claudio Franzoni
21 Giugno 2022
Arte
De Dominicis: uno scandalo lungo cinquant’anni
Gabriele Guercio
8 Giugno 2022
Arte
Leonora Carrington: penna, pennello e altre chimere
Maria Nadotti
7 Giugno 2022
Arte
40 colpi di Richard Serra
Elio Grazioli
6 Giugno 2022
Arte
La critica d'arte tra creatività e gioco
Luigi Bonfante
5 Giugno 2022
Arte
L’“arte fredda” di Lucio Fontana
Aurelio Andrighetto
4 Giugno 2022
Arte
Louise Bourgeois: la donna che portava il suo pene sottobraccio
Francesca Serra
31 Maggio 2022
Arte
Sophie Calle, Storie vere
Alessandro Del Puppo
23 Maggio 2022
Arte
Il digiunatore e le vite sognate
Giovanna Morelli
22 Maggio 2022
Arte
Kiefer: la guerra invisibile dell'arte
Luigi Bonfante
19 Maggio 2022
Arte
Umberto Eco e le barricate della storia
Gianfranco Marrone
19 Maggio 2022
Arte
John Berger: Accostarsi
Maria Nadotti
18 Maggio 2022
Arte
La danza controtempo delle immagini
Valentina Manchia
17 Maggio 2022
Arte
Il Pittore che divora le Donne
Veronica Vituzzi
15 Maggio 2022
Arte
Arte per gioco
Claudio Franzoni
12 Maggio 2022
Arte
Hoda Afshar. Il dio vento
Carola Allemandi
11 Maggio 2022
Carica altri
I più letti
1
Pavel A. Florenskij, “vi penso sempre…”
Maurizio Ciampa
2
I sentieri degli scrittori. Le montagne di Massimo Mila
Giuseppe Mendicino
3
Da Ferruzzi a Gardini ascesa e caduta
Alberto Cattaneo
4
Luigi Erba: l’interfotografia
Elio Grazioli
5
Lelli e Masotti: musica fermo immagine
Carola Allemandi
6
Freddie Mercury e l'epica da stadio
Corrado Antonini
7
Armando Testa a Venezia
Maria Luisa Ghianda
8
Viaggio al termine della notte
Pino Donghi
9
Come un romanzo: Amanda Lear e Salvador Dalí
Lorenzo Peroni
10
Bob Marley, una canzone è un segno
Corrado Antonini
TORNA SU