Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Artpod - Archivio
La voce di Elena Mordiglia legge per noi alcuni – sempre di più! - tra i nostri articoli: quelli più letti, quelli storici, quelli dei nostri collaboratori, quelli capaci di leggere il nostro tempo e quelli senza tempo.
A casa di Monet
Gianluca Solla
0:00
Come si fa
Mariangela Gualtieri
0:00
Pier a Novembre
Paolo Landi
0:00
Marisa Camino (1962)
John Berger
0:00
Matthias Grünewald (1470 ca.-1528)
John Berger
0:00
“Tremita l’aria quando sorge amore”
Massimo Marino
0:00
Pianura
Marco Belpoliti
0:00
Il paesaggio mancante
Ugo Morelli
0:00
Leonardo Sciascia: scrivere è curiosità
Maura Formica, Michael Jakob
0:00
La quercia e io
Chandra Livia Candiani
0:00
Vladimir Nabokov, Lolita
Daniela Brogi
0:00
Ricamare
Maria Luisa Ghianda
0:00
Virginia Woolf e Vita Sackville-West
Francesca Serra
0:00
Mario Benedetti. “Scusatemi tutti”
Umberto Fiori
0:00
MAL’ARIA
Giovanni Lindo Ferretti
0:00
Vita di quarantena in città
Cristina Battocletti
0:00
Diario di un’insegnante on-line
Anna Stefi
0:00
Nove marzo duemilaventi
Mariangela Gualtieri
0:00
Giorgio Caproni. Per lei voglio rime chiare
Antonio Prete
0:00
Jacques Brel: il talento del sognatore
Corrado Antonini
0:00
Le storie ci aiutano a vivere
Mario Barenghi
0:00
The Ballad of Sexual Dependency
Silvia Mazzucchelli
0:00
Sebald. Anatomia della memoria
Roberto Gilodi
0:00
La piccola cattiveria
Mauro Portello
0:00
Carica altri
I più letti
1
Pedro Almodóvar. La pelle che abito
Lorenzo Rossi
2
Albert Speer, verità e menzogne
Marino Freschi
3
La canonizzazione tardiva di P.K. Dick
Carlo Pagetti
4
Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo
Carlotta Guido
5
Titina Maselli, la pittura riscoperta
Matteo Piccioni
6
Giovanni Chiaramonte e la scoperta del mondo
Emanuele Piccardo
7
Al Pacino, un’autobiografia riluttante
Lorenzo Peroni
8
Vita quotidiana di Goliarda Sapienza
Maria Luisa Ghianda
9
Le nature vive di Giorgio Morandi
Maria Nadotti
,
John Berger
10
Come un romanzo: Amanda Lear e Salvador Dalí
Lorenzo Peroni
TORNA SU