Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Alain Badiou
Libri
Alain Badiou: disorientamento
Alfonso Maurizio Iacono
7 Novembre 2023
Libri
Le rovine di Wall Street
Vanni Codeluppi
11 Settembre 2021
Cinema
“Tout le monde déteste la police”
Pietro Bianchi
17 Maggio 2019
Cinema
Il Sessantotto di Cannes
Pietro Bianchi
8 Maggio 2018
Arte
Alain Badiou. Vediamo tutto nero?
Luisa Bertolini
2 Maggio 2017
Politica
Lacan politico
Vincenzo Cuomo
2 Aprile 2015
Letteratura
Raffaele Donnarumma. Ipermodernità
Daniela Brogi
10 Settembre 2014
Antropologia
Europa: speculazione a tempo
Igor Pelgreffi
5 Agosto 2014
Politica
Addio Rivoluzione, è tempo di Rivolta
Marco Belpoliti, Enrico Manera
14 Maggio 2014
Libri
Fedeltà e amore ai tempi di Meetic
Pietro Bianchi
31 Marzo 2014
Politica
Giorgio Agamben: la democrazia è un concetto ambiguo
Stratis Burnazos
4 Marzo 2014
Filosofia
Dopo la rivolta
Pierandrea Amato
20 Ottobre 2011
In primo piano
"Politiche dell’irrealtà" di Arturo Mazzarella
doppiozero
16 Maggio 2011
I più letti
1
A tavola con Montalbano
Gianfranco Marrone
2
Nella testa di Alcibiade
Alessandro Mezzena Lona
3
Armando Testa a Venezia
Maria Luisa Ghianda
4
Armida Miserere. Morire di carcere
Maurizio Ciampa
5
Constance Mary Lloyd: la moglie di Oscar Wilde
Marco Ercolani
6
Aconito. Veleno per tutti
Angela Borghesi
7
Itaca è un linguaggio
Simone Di Biasio
8
Una rara falena a volo diurno
Mario Raviglione
9
Velázquez: la pittura non è separabile dalla vita
Giuseppe Di Napoli
10
Vita di David Foster Wallace
Gianluca Didino
TORNA SU