Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Carlo Scarpa

Arte

Dino Gavina, illuminato e sovversivo

Maria Luisa Ghianda
30 Settembre 2021
Arte

Biennale: contraddizioni latinoamericane

Lara Demori
19 Giugno 2019
Architettura

Carlo Scarpa bizantino

Aurelio Andrighetto
27 Giugno 2018
Filosofia

Necessità dei ponti

Marco Biraghi
11 Maggio 2015
Architettura

Minusio (Bellinzona, Lugano). Frammenti d’arcadia

Alberto Saibene
22 Febbraio 2015
Produzione

Nelle stanze del vetro: Venini

Enrico Morteo
16 Novembre 2012
Città

Pizza e pasta every time

Alberto Saibene
25 Ottobre 2012
Architettura

Disegno italiano

Luca Molinari
10 Aprile 2012
Architettura

La città in comune

Stefano Chiodi
10 Gennaio 2012

I più letti

1

Michel de Certeau: l'invenzione del contemporaneo

Mario Porro
2

La noia da Califano a Angelina Mango

Gianfranco Marrone
3

Per fare un buon caffé

Gianfranco Marrone
4

La doppia invenzione della pizza

Gianfranco Marrone
5

Victor Stoichita: l’ombra dell’altro

Gianfranco Marrone
6

Nathalie Du Pasquier, l’altra metà di Memphis

Maria Luisa Ghianda
7

Quando uno disegna una pecora. Sul Piccolo Principe

Giovanna Zoboli
8

Carlo Scarpa bizantino

Aurelio Andrighetto
9

Il Maestro e Margherita

Francesco Demichelis
10

Nathan Graff, uno di noi

Anna Foa

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9