Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Fondazione Prada
Mostre
Diagrammi, i disegni del pensiero
Giuseppe Di Napoli
14 Luglio 2025
Arte
Christoph Büchel: il Monte di Pietà da Prada
Daniela Trincia
29 Agosto 2024
Arte
Recycling Beauty
Stefano Salis
13 Febbraio 2023
Arte
Domenico Gnoli: pittore squisito
Silvia Bottani
2 Febbraio 2022
Arte
Modernismo e post
Elio Grazioli
14 Agosto 2019
Arte
Kounellis e la materia
Riccardo Venturi
3 Luglio 2019
Letteratura
Marconi VS De Carlo
Elio Grazioli
6 Giugno 2019
Arte
The Black Image Corporation
Silvia Bottani
18 Novembre 2018
Arte
POST ZANG TUMB TUUUM: arte, politica, potere e remake
Silvia Bottani
31 Marzo 2018
Arte
MilanoTV70: Francesco Vezzoli guarda la RAI
Laura Atie
14 Luglio 2017
Arte
Le spiagge, i professori e il mito dei Bronzi di Riace
Claudio Franzoni
21 Marzo 2016
Arte
Non sei mai stata così bella
Alberto Saibene
7 Giugno 2015
Denaro
Il premio "Curate"
Michele Dantini
13 Dicembre 2013
Arte
When attitudes Become Form: reloaded
Stefania Zuliani
26 Giugno 2013
I più letti
1
Ravel, dandy scettico
Cesare Galla
2
Giovanni Chiaramonte e la scoperta del mondo
Emanuele Piccardo
3
L’umanesimo punk dei CCCP
Francesco Memo
4
Tommaso Besozzi, inviato speciale
Maurizio Ciampa
5
René Burri e il sigaro di Che Guevara
Marco Belpoliti
6
La Groenlandia che è in noi
Valentina Tamborra
7
Freud collezionista
Gianluca Solla
8
Global Sumud Flotilla 3.
Vanni Bianconi
9
Danze (performative) d’estate
Alessandro Iachino
10
L’America perduta di Robert Redford
Claudio Castellacci
TORNA SU