Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Roman Jakobson

Letteratura

La poesia non è uno sparo

Umberto Fiori
5 Dicembre 2021
Letteratura

La beffa di Perec

Pino Donghi
9 Luglio 2021
Geografie

“Amen and awoman”: un lapsus?

Nunzio La Fauci
16 Gennaio 2021
Cinema

Dalla Russia con rigore

Gianfranco Marrone
31 Gennaio 2020

Jurij Tynjanov, un formalista con il senso della parodia

Beniamino Foschini
23 Dicembre 2019
Arte

Leopardi a Lapedona: traduzione e anagrammi

Franco Nasi
6 Ottobre 2019
Letteratura

Perifrasi del concetto di fame di Leo Spitzer

Nunzio La Fauci
22 Agosto 2019
Antropologia

Gilbert Rouget e i fenomeni di possessione

Arianna Agudo
15 Maggio 2019
Geografie

Quando c’era l’Urss

Marco Belpoliti
6 Febbraio 2019
Arte

Copywriter Majakovskj

Giuseppe Mazza
7 Dicembre 2017
Arte

Simone Carella, regista e poeta

Andrea Cortellessa
29 Settembre 2016
Poesia

Alle donne piaccio soltanto quando sono in scena

Gian Piero Piretto
15 Giugno 2015
Letteratura

Una voce nel tempo

Stefano Bartezzaghi
13 Maggio 2014
Libri

Tavoli | Umberto Eco

Gianfranco Marrone
7 Ottobre 2013
Letteratura

Speciale Gianni Celati | La liberazione di Baratto

Davide Ferrario
4 Aprile 2013

I più letti

1

Pedro Almodóvar. La pelle che abito

Lorenzo Rossi
2

Albert Speer, verità e menzogne

Marino Freschi
3

La canonizzazione tardiva di P.K. Dick

Carlo Pagetti
4

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Carlotta Guido
5

Titina Maselli, la pittura riscoperta

Matteo Piccioni
6

Giovanni Chiaramonte e la scoperta del mondo

Emanuele Piccardo
7

Al Pacino, un’autobiografia riluttante

Lorenzo Peroni
8

Vita quotidiana di Goliarda Sapienza

Maria Luisa Ghianda
9

Le nature vive di Giorgio Morandi

Maria Nadotti
,
John Berger
10

Come un romanzo: Amanda Lear e Salvador Dalí

Lorenzo Peroni

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9