Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Gigliola Foschi
I suoi articoli
Fotografia
Pillole di felicità per tutti
Gigliola Foschi
15 Febbraio 2023
Arte
Melania G. Mazzucco. Due volte artiste
Gigliola Foschi
4 Febbraio 2023
Fotografia
Mario Cresci, La matita di un fotografo
Gigliola Foschi
21 Dicembre 2022
Fotografia
Geoff Dyer, la fotografia e l'istante senza fine
Gigliola Foschi
1 Dicembre 2022
Fotografia
Image Capital: visione e potere
Gigliola Foschi
12 Ottobre 2022
Fotografia
Alec Soth: cantico per la fotografia
Gigliola Foschi
17 Agosto 2022
Fotografia
Oltrefotografia
Gigliola Foschi
13 Luglio 2022
Fotografia
Ouka Leele. Nel nome di una stella colorata
Gigliola Foschi
22 Giugno 2022
Fotografia
Fontcuberta: il doppio bacio di Giuda
Gigliola Foschi
8 Giugno 2022
Fotografia
Roberto Masotti, Vedere come ascoltare
Gigliola Foschi
18 Maggio 2022
Arte
Lynn Saville, Dark Cities and dark profits
Gigliola Foschi
9 Marzo 2022
Arte
Dell’amore e della fotografia
Gigliola Foschi
16 Febbraio 2022
Fotografia
World Press Photo: questioni di sguardi
Gigliola Foschi
12 Gennaio 2022
Arte
Anna Valeria Borsari: da qualche punto incerto
Gigliola Foschi
15 Dicembre 2021
Fotografia
A Bologna il cibo dà da pensare
Gigliola Foschi
3 Novembre 2021
Fotografia
Che cosa è la fotografia contemporanea?
Gigliola Foschi
8 Settembre 2021
Filosofia
Perché crediamo alle immagini fotografiche
Gigliola Foschi
21 Luglio 2021
Arte
Telepatia: arte o solo fantascienza?
Gigliola Foschi
4 Febbraio 2021
Mostre
Franco Vimercati. Tutte le cose emergono dal nulla
Gigliola Foschi
20 Settembre 2012
Geografie
Francesco Tedeschi. Il mondo ridisegnato
Gigliola Foschi
13 Agosto 2012
I più letti
1
Primo Levi al tempo di Gaza
Mario Barenghi
2
Erik Satie: le avventure della modernità
Cesare Galla
3
Philip Larkin: "volevo essere un romanziere"
Alberto Comparini
4
Abbracciare a Gaza
Marco Belpoliti
5
Wu Ming 1 nel Delta del Po
Pasquale Palmieri
6
Altan, l'ottimista
Marco Belpoliti
7
Confidenza, uno sguardo nell’abisso
Maria Scermino
8
Giovanni Chiaramonte tra realismo e infinito
Corrado Benigni
9
Conoscete Ludwig Wittgenstein?
Mario Porro
10
Vivere con i nostri morti
Michela Dall'Aglio
TORNA SU